• Slide 01
  • Slide 02
  • Slide 03


Il Paese dei Balocchi

IL TEMPO. UNO SCONOSCIUTO CHE PASSA E VA… O UN COMPAGNO DI VIAGGIO?

Che non siamo farfalle è un dato di fatto, questo non significa che non possiamo assaporare i singoli momenti che compongono la nostra esistenza. Operazione più facile a dirsi che a farsi se restiamo saldamente ancorati all’idea del tempo come un asettico scorrere di ore, giorni, anni… I greci avevano due parole per definirlo, kronos e Kairos: Kronos è il tempo quantitativo scandito da passato, presente e futuro, ci scivola addosso inesorabile in una sequenza di cose da fare, dalla nascita alla morte. Kairos è il tempo interiore qualitativo, indeterminato e indefinito nel quale ci accadono le cose speciali. È il tempo delle buone occasioni, degli attimi di felicità. Diventa quindi interessante interrogarci sul nostro personale rapporto con il tempo… come lo interpretiamo, che valore gli attribuiamo, cosa ne facciamo di quello “libero”. Siamo accumulatori seriali di attività, o sappiamo concederci momenti di vuoto mentre giochiamo, parliamo, mangiamo, lavoriamo per godere di quello che stiamo vivendo? Quanto siamo consapevoli del nostro stare nel tempo, e come lo testimoniamo ai nostri figli? Che cosa passa di generazione in generazione e come possiamo staccarci da un tempo cronologico per vivere anche un tempo interiore? Questo è il file rouge che unisce le proposte dell’edizione 2022: gli spettacoli, gli incontri, i laboratori, gli allestimenti ci regaleranno le suggestioni per entrare in questa dimensione.

È il “tempo” di tornare nel Paese dei Balocchi.     

IL TEMPO. UNO SCONOSCIUTO CHE PASSA E VA… O UN COMPAGNO DI VIAGGIO?

LA FARFALLA NON CONTA GLI ANNI, MA GLI ISTANTI: PER QUESTO IL SUO BREVE TEMPO LE BASTA.
RABINDRANATH TAGORE

Il Paese dei Balocchi

IDEA

Creatività, impegno, sostenibilità e condivisione

Tornano a spalancarsi le porte della fantasia e riemerge un mondo magico, fatto di storie, di personaggi reali ed irreali ed anche un po’ bizzarri, un mondo in cui non ci sono confini e tutto ciò che si riesce ad immaginare può prendere vita. Questo può succedere alla XVIII edizione de Il Paese dei Balocchi, dove l’imperativo è l’immaginazione, il gioco, la spensieratezza dei bambini che cancella le paure e fa guardare al futuro con speranza.
Divertimento ed allegria quindi per questa festa ormai consolidata e molto apprezzata, ma anche riflessione, perché attraverso laboratori, spettacoli, iniziative di vario genere grandi e piccoli saranno portati a riflettere su rilevanti temi, aspetti di interesse ambientale e sociale. In più occasioni infatti Il Paese dei Balocchi è stato promotore di argomenti importanti come la salvaguardia delle risorse naturali, la corretta alimentazione, il recupero delle tradizioni che rappresentano la storia di un popolo, il rispetto delle diversità, la promozione di buone pratiche e la valorizzazione della solidarietà. Ogni incontro, gioco, spazio, laboratorio racchiude in sé un messaggio e valori più grandi, quelli che nascono dalle favole ma che arrivano fino al mondo reale.

IDEA

Le nostre invenzioni

SPAZIO SLURP

La novità del 2022 è lo Spazio SLURP dedicato all’educazione alimentare dei più piccoli. Un titolo innovativo e moderno, che utilizza il linguaggio onomatopeico dei fumetti: “Slurp” è l'esclamazione che sottolinea il senso di stupore di fronte al buon cibo o quando lo assaporiamo o, addirittura, lo sogniamo.

Gino Girolomoni negli anni ’70 fa un altro sogno meraviglioso legato ai prodotti della terra: vuole restituirgli dignità, rivalutando il lavoro dei contadini e il rispetto per la natura. Girolomoni è stato il precursore dell’agricoltura biologica in Italia, Slurp è dedicato a lui, a 10 anni dalla morte, perché per tutta la vita ha sostenuto la cultura dei cibi semplici per il bene della natura e dell'umanità. 

In questo spazio accoglieremo le illustrazioni di Rebecca Lisotta, artista di fama nazionale, che ha disegnato un bellissimo portale (realizzato poi da Carnival Factory) e ideato un “fumetto”, in esclusiva per Il Paese dei Balocchi, che racconta le vicissitudini di Pin.ov pupazzo” simbolo dell’associazione.

All’interno di "Slurp" si svolgerà un divertente gioco educativo, ideato e condotto da Sergio Ferri,che ci condurrà alla scoperta del cibo in ogni suo aspetto: dagli ingredienti tipici della cucina italiana ed il loro legame con il territorio, all’attenzione agli sprechi e all’ambiente. 

Si giocherà con domande di cultura gastronomica e prove di abilità che saranno valutate di volta in volta dagli “specialisti”, ambasciatori dei prodotti d’eccellenza del nostro territorio: Giovanni Battista Girolomoni (Gino Girolomoni Cooperativa Agricola), Maestro Matteo Cavazzoni (Pasticceria Cavazzoni), COOP Alleanza 3.0, Raffaello Bonora (Cooperativa Bio Campo), Sommelier Raffaele Papi (Presidente Provinciale AIS), Cristiana Beltrami (Gastronomia Beltrami), Elisa Bilancioni (Vita da Pacos Fattoria Didattica), Francesco Camilloni (Forno Artigianale Arte Bianca), Michele Busca(Az. Agricola Busca), Martina Carloni (La Pasta della Peppa), Chef Marco Vegliò (Ristorante Il Galeone), Enrico Valentini (Fattoria Apistica TerrAmare).

Visita il sito: www.spazioslurp.it 

troverai il programma e la form per partecipare

ADOTTATO DA COOP ALLEANZA 3.0


Visualizza tutte le invenzioni
SPAZIO SLURP




Il Paese dei Balocchi

I nostri numeri

Giorni di festa
Volontari
Presenze

Il Paese dei Balocchi

Gallery

+

+

+

+

+

+

+

+

ADOTTA UN PROGETTO


Il Paese dei Balocchi

ADOTTA UN PROGETTO

Chiama subito il (+39) 334 3959584 o scrivici su infobellocchi.org


Con un piccolo contributo, puoi aiutare a far crescere la manifestazione, sostenendo laboratori, spazi musicali, spettacoli, giochi, incontri e convegni.
Ogni iniziativa, oltre all’aspetto di intrattenimento, ha un valore culturale e sociale: valorizzare le risorse, rispettare le diversità, incentivare buoni stili di vita, esprimere i talenti, vivere e coinvolgere le realtà del territorio, promuovere valori positivi sono alcuni aspetti sui quali puntiamo.
Condividi questi valori e sostieni i progetti dell’XVIII edizione del Paese dei Balocchi!


Contattaci


Il Paese dei Balocchi

News


Raccolta fondi per la CARITAS SENIGALLIA - MERAVIGLIOSA

Raccolta fondi per la CARITAS SENIGALLIA - MERAVIGLIOSA

MERAVIGLIOSA è il nuovo singolo di BUNGARO scritto ed interpretato con MARCO PACASSONI e i bimbi della SCUOLA PRIMARIA “F. TOMBARI” di Bellocchi (Circolo Didattico

Continua a leggere
Pubblicazione ammontare contributi ricevuti da Pubblica Amministrazione

Pubblicazione ammontare contributi ricevuti da Pubblica Amministrazione

Come previsto dalla legge 124 del 4 Agosto 2017 Art. 1 commi dal 125 al 129, e dal D. Lgs 33/2013 art. 2-bis, si pubblica l’ammontare dei contributi, sovvenzioni e vantaggi economici ricevuti

Continua a leggere
INAUGURAZIONE COOP FANO

INAUGURAZIONE COOP FANO

Il Paese dei Balocchi e l'Associazione Tra le Note sono liete di partecipare all’inaugurazione della nuova COOP di Fano π—šπ—Άπ—Όπ˜ƒπ—²π—±π—ΆΜ€ 𝟭𝟰 π—Ήπ˜‚π—΄π—Ήπ—

Continua a leggere